Protesi fissa

È il rivestimento completo di uno o più denti con materiali ceramici, dalla tradizionale metallo-ceramica alle più innovative zirconia o disilicato di litio.

I manufatti vengono realizzati dai tecnici che collaborano con il nostro studio, sulla base di un’impronta di precisione rilevata dal medico.

Ogni lavoro è accompagnato da un certificato di sicurezza e garanzia legalmente riconosciuto, che verrà consegnato al paziente.

La corona protesica (capsula) rappresenta la soluzione ideale quando un dente ha perso molta sostanza a causa di processi cariosi, usura o frattura.

Quando invece manca un dente, questo può essere rimpiazzato attraverso la realizzazione di un ponte, ancorato al dente precedente e successivo a quello mancante.

Oggi questa soluzione viene utilizzata maggiormente quando un paziente non può o non vuole ricorrere all’implantologia per rimpiazzare uno o più elementi andati perduti.

Protesi mobile

Si tratta di manufatti realizzati dal tecnico di laboratorio sulla base di un’impronta presa in studio e si utilizzano quando mancano più denti, anche in zone diverse della bocca.

Una protesi mobile può essere parziale (scheletrato) o totale (la classica dentiera), se sono andati perduti tutti i denti di un’arcata.

Tali presidi possono essere indossati e rimossi dal paziente, sia per facilitare la pulizia dei denti e della protesi che per permettere l’ossigenazione dei tessuti orali.

protesi dentale studio mondolo ricciotti

Domande Frequenti

Non sopporto l’impronta. Esiste un’alternativa?

Certamente! Il nostro studio è dotato dell’innovativa impronta ottica digitale, che permette di realizzare una scansione intra-orale dei denti senza utilizzare la fastidiosa “pasta” dell’impronta tradizionale.

Perché la dentiera si muove?

I requisiti perché una protesi mobile non si muova sono la corretta realizzazione tecnica e la quantità di osso residuo a livello dei mascellari.

Sicuramente la protesi dell’arcata inferiore è più difficile da stabilizzare rispetto a quella superiore per motivi anatomici (per esempio, presenza della lingua).

Oggi è possibile ovviare a questo problema scegliendo una protesi fissa su impianti, per un maggiore comfort e un’aumentata funzione masticatoria, fondamentale per la qualità della vita generale, soprattutto nei pazienti più anziani.

Hai ulteriori domande?

Compila il form e Prenota un appuntamento in Studio. Saremo felici di accoglierti!